Vai al contenuto

Navigazione principale

Gibellina Photoroad Open Air & Site-specific Festival
  • Home

  • About

  • Vision
  • Location
  • Edizioni passate
  • Video
  • Edizione 2025

  • Concept
  • Mostre
  • Progetti speciali
  • Programma eventi opening

  • Call for an open air installation
  • Info

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Press

  • It
  • En

  • Home

BALÁZS TURÓS
The Nature of Things

arion 006
202503_TUROS_BALAZS_ 001

Vincitore Call for an Open Air Installation 2025

 

Gli esseri umani sono gli unici esseri viventi consapevoli della natura finita della vita. Cosa significa esistere in modo autentico in un mondo in cui la caducità è inevitabile? È possibile trovare un’accettazione rassegnata all’idea della morte? E se sì, dove possiamo trovarla? Turós cerca le risposte sondando con sensibilità i confini della vita, l’intersezione tra mortalità e nascita. Le sue immagini ci ricordano in ultima analisi ciò che è incomprensibile, ciò che non possiamo afferrare, ma che costituisce comunque la base della nostra comprensione dell’esistenza. La serie contrappone la nonna del fotografo che lotta contro la demenza e il primogenito dell’artista: due esseri umani che si trovano nella fase più vulnerabile della loro esistenza, il primo sta avanzando verso l’abbandono della vita e la sua graduale scomparsa, mentre l’altro esiste nell’incertezza della vita. In questa storia il tempo non è lineare, ma circolare e stratificato. Il primo e l’ultimo non possono essere separati. Le immagini richiamano delicatamente la fragilità dell’animo umano. L’unico conforto può essere trovato sperimentando l’ordine del mondo, anche se fragile e transitorio. In questo approccio la vita è presente come temporanea e transitoria, un arco di tempo e spazio disponibile che possiamo solo sperimentare e percepire.

 

BIO

Balázs Turós (Budapest, 1990) ha studiato presso il Dipartimento di Fotografia dell’Università Moholy-Nagy di Budapest. Dopo la laurea, si è trasferito in Inghilterra, dove ha lavorato a FotoNow, un’impresa sociale basata sui media di Plymouth. Ha frequentato un Master in Fotografia presso l’Università Moholy-Nagy di Arte e Design di Budapest. Ha ricevuto la borsa di studio József Pécsi. Ha partecipato alla Fellowship del Robert Capa Photography Grand Prize 2021. L’anno successivo le sue opere sono state inserite nell’Open Program di Fotofestiwal Lodz, in Polonia. È stato selezionato per Futures Photography 2023. Ha esposto all’Athens Photo Festival, al Verzasca Foto Festival e allo Star Photobook Dummy Award. È stato uno dei vincitori del Kranj Foto Fest 2025.

 

GIURIA/JURY

Arianna Catania (Founder / Artistic Director Festival Gibellina Photoroad)
Enzo Fiammetta (Director Museum Fondazione Orestiadi, Gibellina)
Andrea Cusumano (Artistic Director Gibellina “Italian Capital of Contemporary Art 2026”)
Walter Guadagnini (Artistic Director CAMERA, Torino/ Fotografia Europea)
Gabriella Guerci (Director MUFOCO, Cinisello Balsamo)
Jessica Jarl (Global Director of Exhibitions, Fotografiska)
Louise Fedotov-Clements (Director of Photoworks, UK)
Marie Guillemin (Co-Curator Festival Circulations, Paris)

Mail
Facebook, Instagram, Youtube, Vimeo
Fai una donazione
Iscriviti alla nostra newsletter —