FRANCESCA SERAVALLE
Magnification
L’ingrandimento come atto cosciente del guardare
Magnification è frammento dell’immagine totale che diventa nuova fotografia: nasce dal taglio, dalla ri-composizione con l’immagine originale, dall’ex-posizione in un nuovo contesto dislocando il suo campo semantico. Blow-up di albumine, calotipie, cianotipie, stampe al collodio, ai sali d’argento, al platino, fotoincisioni, mezzetinte rivelano una bellezza arcaica: quadrati, punti e linee, cromie che si accostano come pennellate, nuove trame che ricordano superfici e pelli naturali. Magnification è un omaggio allo smarrimento dell’occhio nel dettaglio per celebrare il suo farsi immagine astratta, è decodificazione del reale attraverso la téchne in un linguaggio nuovo, poetico.
Seravalle innesca un intervento di ecologia dell’immagine per ri-vedere: l’ingrandimento controlla il visibile, rende l’inosservato percepibile, crea nuove connessioni epifaniche di un’estetica dei primordi della società della riproduzione dell’immagine. Il discorso sulla stampa fotografica, sugli oggetti che produce, sui soggetti che coinvolge e sull’esperienza che genera elimina il confine tra fotografia documentaria e d’arte.