Vai al contenuto

Navigazione principale

Gibellina Photoroad Open Air & Site-specific Festival
  • Home

  • About

  • Vision
  • Location
  • Edizioni passate
  • Video
  • Edizione 2023

  • Concept
  • Mostre
  • Progetti speciali
  • Open call
  • Programma eventi opening
  • Info

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Press

  • It
  • En

  • Home

CLÉMENT LAMBELET
The many futures of our empty house

CLÉMENT LAMBELET, The many futures of our empty house
CLÉMENT LAMBELET, The many futures of our empty house
CLÉMENT LAMBELET, The many futures of our empty house

The many futures of our empty house è un progetto di ricerca in residenza nella città di Gibellina. Una delle sue case sarà l’ambientazione e il soggetto principale della serie di immagini create durante questo progetto, che riguarda il concetto di habitat, rischio e simulazione di un futuro prossimo: attraverso simulazioni climatiche, l’artista svizzero utilizza l’intelligenza artificiale, l’individuazione di disastri per il rilevamento dei rischi di catastrofe tramite sismografo o da satellite, programmi di software.
Attraverso le immagini, emerge la storia del futuro di questa casa mai abitata, simulando i molteplici futuri che potrebbe vivere.
Come potrebbe apparire nel 2100 in un ambiente a +4°C?
Sarà sott’acqua? E tra 10.000 anni in una potenziale era glaciale?
E tra centomila anni? Sarà polvere? E quali rischi corre? Cosa resterà alla fine?
Le immagini di questa serie saranno ispirate sia dalla ricerca scientifica contemporanea, sia da visioni personali e visioni ispirate a futuri fantascientifici. Cercare di dare forma a ciò che ci sforziamo di immaginare per essere in grado di interrogarci sul nostro rapporto con il rischio e il futuro.

 

BIO

Clement Lambelet (Svizzera, 1991) esplora questioni sociali legate al rapporto con la tecnologia. Il suo lavoro comprende foto, video, siti web e forme sonore esposte come installazioni. Si è laureato all’ECAL/University of Art & Design di Losanna, dove attualmente insegna al master in fotografia.
I suoi lavori sono stati esposti in istituzioni internazionali come Foam Museum, C/O Berlin, HeK Basel, Frankfurter Kunstverein, Les Rencontres de la Photographie d’Arles, Centre de la Photographie di Ginevra e Photo Elysée di Losanna. È stato nominato al Swiss Design Award (2021) ed è uno dei selezionati Foam Talent 2017.
Il suo primo libro, Two donkeys in a war zone, è stato pubblicato da RVB Books nel 2017 ed è stato nominato al Author’s book award di Les Rencontres d’Arles nel 2018. Il secondo libro Happiness is the only true emotion è stato pubblicato da RVB Books nel 2019.

 

CON IL SOSTEGNO DI PRO HELVETIA

Mail
Facebook, Instagram, Youtube, Vimeo
Fai una donazione
Iscriviti alla nostra newsletter —