Vai al contenuto

Navigazione principale

Gibellina Photoroad Open Air & Site-specific Festival

Land of imagination
28.07–30.09.2023
Land of imagination
28.07–30.09.2023
  • Home

  • About

  • Vision
  • Location
  • Edizioni passate
  • Video
  • Edizione 2023

  • Concept
  • Mostre
  • Progetti speciali
  • Open call
  • Programma eventi opening
  • Info

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Press

  • It
  • En

  • Home
OPENING 28–30.07.2023 — IV EDITION —

Gibellina Photoroad è un festival unico e visionario, il primo festival di fotografia open air e site-specific in Italia, in una città che è uno dei più grandi musei d’arte contemporanea “a cielo aperto” del mondo. Stampe di grande formato, mostre outdoor, proiezioni e installazioni pensati per interagire col tessuto urbano di Gibellina, città priva di ogni tipo di inquinamento visivo e luminoso, in cui la visione delle mostre non è disturbata dal caos urbano.

Scarica mappa

IV EDITION OPENING 28–30.07.2023

KENSUKE KOIKE, Fragmented Identity
JONAS BENDIKSEN, The Book of Veles
SALVATORE ESPOSITO, Mefite
MARTA BOGDAŃSKA, Shifters
FRANCESCO ZIZOLA, Mare Omnis
MATTEO DELBÒ, Primo sonno
NICOLÒ DEGIORGIS, Alibaba e Il rifiuto dell’oro
CÉDRIC RACCIO, Hyperobjects
SJOERD KNIBBELER, Ground Control
MIMMO JODICE, Il paesaggio del pensiero, Gibellina 1980/1981/1982
CLÉMENT LAMBELET, The many futures of our empty house
CHARLES FRÉGER, Wilder Mann
ROSSANA TAORMINA, Imprinting
ALESSANDRA CALÒ, χθόνιος
VALENTINA VANNICOLA, Terra cava
ANTONELLO FERRARA, Il cielo sopra Priolo
GIORGIO DI NOTO, Stratificazioni
ENTANGLED OTHERS, An upwelling
MISHKA HENNER, Scopes
SMITH, Désidération (Year 2666)
MATTEO DE MAYDA, There’s no calm after the storm
LUCA MASSARO E ANNA MERCI, Agorà
ROSSELLA PEZZINO DE GERONIMO, Chaos Liquido
JENNIFER NIEDERHAUSER SCHLUP, Come un’aria di fine del mondo
CATHERINE LEUTENEGGER, New Artificiality
RUBÉN MARTÍN DE LUCAS, Stupid Borders
GLORIA OYARZABAL, Appunti per un'Orestiade Africana – a democracy in fatigue
SALVATORE DI GREGORIO, Sicily not Alaska
IEVA STANKUTÉ, About the belly button
SICILY PHOTO MASTERCLASS, MIKAEL BUCK, FRACTURE

Trecento anni fa Johann Sebastian Bach scrive il Clavicembalo ben temperato (1722), l’opera che segna la nascita della musica moderna. I 24 preludi e fughe, composti in tutte le tonalità, organizzano un sistema ordinato dell’infinità di combinazioni armoniche possibili. Il cosiddetto sistema tonale di Bach è chiuso, gerarchico, eppure esso diventa la base di tutto pensiero musicale, in ogni genere, dalla musica barocca all’hip hop. Ma le regole esistono per essere violate.

Continua a leggere...
OPENING 28–30.07.2023 — IV EDITION —

INFO PRATICHE E CONTATTI

COME ARRIVARE AL FESTIVAL

 

IN AEREO

Da Aeroporto di Palermo Prendere l’autostrada A29 e percorrerla in direzione Trapani-Mazara del Vallo, prendere lo svincolo per Mazara del Vallo e proseguire fino all’uscita per Gibellina Nuova. In bus Autoservizi Salemi. Visita il sito.

 

Da Aeroporto di Trapani-Birgi Prendere l’autostrada A29 e percorrerla in direzione Palermo-Mazara del Vallo, prendere lo svincolo per Mazara del Vallo e proseguire fino all’uscita per Gibellina Nuova.

 

IN AUTO

Da Palermo prendere l’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, direzione Mazara del Vallo, uscita allo svincolo per Salemi e prendere l’uscita per Gibellina Nuova. Si consiglia di noleggiare un’auto per visitare i dintorni.

 

PER IL CRETTO DI ALBERTO BURRI
(Ruderi di Gibellina) Da Palermo percorrere l’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, uscita Salemi. E seguire le indicazioni per Santa Ninfa e Ruderi di Gibellina.

IN AUTOBUS

Linea Autoservizi Salemi dalla stazione di Palermo-Gibellina. Visita il sito.

 

Autolinee Lumìa da/per aeroporto di Trapani (fino a Castelvetrano). Visita il sito.

 

TRANSFER

Gibeltransfer, Daniele Pecorella

tel. +39 373 55 30 126

 

IN TRENO

da/per Stazione Salemi-Gibellina, collegamenti riflessivi, lenti e panoramici. Visita il sito.

 

DOVE DORMIRE

Coming soon

 

CONTATTACI

info@gibellinaphotoroadfestival.com

Maggiori informazioni
Mail
Facebook, Instagram, Youtube, Vimeo
Fai una donazione
Iscriviti alla nostra newsletter —